Ecco alcuni dei tag più comuni utilizzati per creare un blog:

Intestazioni

Le intestazioni sono utilizzate per definire i titoli delle sezioni del blog. Esistono sei livelli di intestazione, da <h1> a <h6>, in ordine decrescente di importanza.

<h1>Titolo principale del blog</h1>

Paragrafi

Il tag <p> viene utilizzato per definire un paragrafo di testo nel blog.

<p>Questo è un paragrafo di testo nel mio blog.</p>

Liste

Le liste possono essere ordinate (<ol>) o non ordinate (<ul>). Ogni elemento della lista viene definito dal tag <li>.

<ul>
    <li>Elemento 1</li>
    <li>Elemento 2</li>
    <li>Elemento 3</li>
    </ul>

Link

I link ipertestuali sono creati utilizzando il tag <a>. L'attributo href specifica l'URL di destinazione del link.

<a href="https://www.miosito.com">Visita il mio sito web</a>

Immagini

Le immagini vengono visualizzate utilizzando il tag <img>. L'attributo src specifica il percorso dell'immagine.

<img src="/it2/immagine.jpg" alt="Descrizione dell'immagine">

Titoli e sottotitoli

I tag <h2>, <h3>, <h4>, ecc., possono essere utilizzati per creare titoli e sottotitoli all'interno di un post del blog.

<h2>Sottotitolo del post</h2>

Quote

Le citazioni possono essere evidenziate utilizzando il tag <blockquote> per le citazioni lunghe o <q> per le citazioni brevi.

<blockquote>Questa è una citazione lunga nel mio blog.</blockquote>

Formattazione del testo

La formattazione del testo può essere modificata utilizzando tag come <strong> per il testo in grassetto, <em> per il testo in corsivo e <u> per il testo sottolineato.

<p>Questo è un testo <strong>in grassetto</strong> e questo è un testo <em>in corsivo</em>.</p>

Elenco dei tag HTML per un blog

Ecco un elenco completo dei tag HTML comunemente utilizzati per creare un blog:

  • <h1> - <h6>: Intestazioni
  • <p>: Paragrafi
  • <ol>: Lista ordinata
  • <ul>: Lista non ordinata
  • <li>: Elemento della lista
  • <a>: Link
  • <img>: Immagine
  • <blockquote>: Citazione lunga
  • <q>: Citazione breve
  • <strong>: Testo in grassetto
  • <em>: Testo in corsivo
  • <u>: Testo sottolineato